Un fine settimana, quello del Gp di Francia, molto combattuto. Ad iniziare dall'arrivo a sorpresa nella classe E2 del campione di motocross Mickeal Pichon, che al sabato a strapazzato tutti, rifilando 5 secondi a Jonny Aubert e ben 25 a Juha Salminen. Alla domenica invece leggermente sottotono, chiude la giornata con un ritiro. Comunque un gran bel spettacolo. Rimanendo in tema campionato nella classe E2 il duello Salminen/Aubert si è concluso con un vantaggio per il finlandese che alla domenica ha distanziato di ben 54 secondi il pilota di casa. Nella classe E1 Ivan Cervantes recupera punti preziosi a Mika Ahola entrambi due volte primi e secondi nelle due giornate, mentre nella classe E3 i francesi Guillame e Nambotin si aggiudicano le due giornate di gara con un Stefan Merriman terzo. Per la Junior Thomas Oldrati vince al sabato e alla domenica consolidando il primo posto in campionato. subito dopo troviamo Mirko Gritti ed Edoardo D'ambrosio in decima posizione, il quale si mette dietro nella gionata di sabato i conterranei Pogna e Cominotto. Alla domenica invece è bloccato da un guasto tecnico alla sua moto, che lo ferma all'inizio del terzo giro.
-" E' un peccato, non stavo andando male. La gara non era impossibile come quella dello scorso anno. Le speciali erano molto veloci, sopratutto il cross test è sfavorivano noi che corriamo con le piccole centoventicinque nella junior, una classe a cilindrata mista. "-
Adesso per Edoardo una piccola pausa estiva, in vista della sei giorni di settembre dove è stato convocato come riserva della nazionale italiana di enduro "Maglia Azzurra", ma crediamo che dopo questi ottimi risultati è difficile definirlo ... riserva!