
La squadra composta da Maurizio Gerini, Michael Pogna e Edoardo D’Ambrosio ha infatti conquistato la quarta posizione assoluta nella classifica riservata alle squadre di Industria dietro le tre “ufficialissime” formazioni della KTM 1 (Caselli, Remes, Aro), KTM 2 (Albergoni, Belometti, Kehr) e Husqvarna A (Meo, Salvini, Manzi). Un’impresa davvero straordinaria perché l’Iron Racing Team è così risultata con la sua quarta posizione assoluta, la prima squadra non “ufficiale” di questa
classifica iridata, salendo il podio della Sei Giorni proprio per questa suo piazzamento. Nella singole classi la migliore prestazione assoluta dei giovani piloti dell’Iron Racing Team è stata la diciannovesima posizione conquistata da Edoardo D’ambrosio nella classe E2, mentre Michael Pogna ha concluso ventiduesimo nella stessa classe.
D’Ambrosio e Pogna chiamati a vestire la Maglia Azzurra nella squadra dell’Italia del Trofeo Junior, hanno brillato nelle prime quattro giornate di gara mantenendo costantemente la squadra italiana in quarta posizione insieme agli altri due azzurri Massimo Mangini e Jonathan Manzi. Purtroppo una banalissima perdita d’acqua da una guarnizione ha rallentato Pogna durante la quinta giornata. Michael ha comunque concluso la gara disputando regolarmente la prova finale di cross.
Maurizio Gerini, infine, schierato in Maglia Azzurra nella squadra della classifica del Moto Club Italia ha centrato una bellissima seconda posizione finale nella classe C1.
Questi i risultati dei giovani dell’Iron Racing Team ai quali va aggiunta la perfomance di Alessandro Botturi anche lui in Maglia Azzurra nella squadra dell’Italia del Trofeo Mondiale.
Il “Bottu” ha concluso la sua tredicesima Sei Giorni sesto nella classifica generale della E3, contribuendo giorno per giorno con le sue prove a portare l’Italia al secondo posto nella classifica del Trofeo Mondiale alle spalle dell’imprendibile Francia.
L’Iron Racing Team desidera ringraziare tutto lo staff della FMI per aver chiamato a vestire la Maglia Azzurra tutti i suoi quattro piloti.
Il ringraziamento è esteso alla KTM-Italia, KTM-Farioli, a tutti i meccanici, agli sponsor della squadra ed a tutte le persone che hanno contribuito a sostenere l’Iron Racing Team in questa bellissima stagione 2009.
classifica iridata, salendo il podio della Sei Giorni proprio per questa suo piazzamento. Nella singole classi la migliore prestazione assoluta dei giovani piloti dell’Iron Racing Team è stata la diciannovesima posizione conquistata da Edoardo D’ambrosio nella classe E2, mentre Michael Pogna ha concluso ventiduesimo nella stessa classe.
D’Ambrosio e Pogna chiamati a vestire la Maglia Azzurra nella squadra dell’Italia del Trofeo Junior, hanno brillato nelle prime quattro giornate di gara mantenendo costantemente la squadra italiana in quarta posizione insieme agli altri due azzurri Massimo Mangini e Jonathan Manzi. Purtroppo una banalissima perdita d’acqua da una guarnizione ha rallentato Pogna durante la quinta giornata. Michael ha comunque concluso la gara disputando regolarmente la prova finale di cross.
Maurizio Gerini, infine, schierato in Maglia Azzurra nella squadra della classifica del Moto Club Italia ha centrato una bellissima seconda posizione finale nella classe C1.
Questi i risultati dei giovani dell’Iron Racing Team ai quali va aggiunta la perfomance di Alessandro Botturi anche lui in Maglia Azzurra nella squadra dell’Italia del Trofeo Mondiale.
Il “Bottu” ha concluso la sua tredicesima Sei Giorni sesto nella classifica generale della E3, contribuendo giorno per giorno con le sue prove a portare l’Italia al secondo posto nella classifica del Trofeo Mondiale alle spalle dell’imprendibile Francia.
L’Iron Racing Team desidera ringraziare tutto lo staff della FMI per aver chiamato a vestire la Maglia Azzurra tutti i suoi quattro piloti.
Il ringraziamento è esteso alla KTM-Italia, KTM-Farioli, a tutti i meccanici, agli sponsor della squadra ed a tutte le persone che hanno contribuito a sostenere l’Iron Racing Team in questa bellissima stagione 2009.