
Dopo una stagione ricca ed appassionante, che ha fatto tappa nei luoghi più belli e significativi di tutt’Italia, questa volta teatro di questo weekend di enduro è stato Città di Castello (PG) in Umbria.
Principale centro dell’Alta Valle del Tevere, il cuore della città pulsa nel nucleo centrale, caratterizzato dai monumenti più importanti, da corsi e piazze che racchiudono il patrimonio architettonico più cospicuo. Simbolo di Città di Castello è senza dubbio il gruppo ci campanili che la rende immediatamente riconoscibile e che rappresenta una sorta di “summa” delle sue stesse vicende storiche, fortemente caratterizzate dalla contrapposizione tra il potere civico e quello religioso.
In questo luogo ricco di storia, l’Iron Racing Team ha chiuso una stagione davvero incredibile, conquistando importanti risultati e dimostrando tutto il suo
valore. Un anno magico che è terminato con la straordinaria conquista del titolo assoluto a squadre. Una vittoria che ripaga gli sforzi della squadra voluta da Gianpietro Riboldi e Tiziano Tanghetti, per portare in luce i giovani Michael Pogna, Edoardo D'Ambrosio e Maurizio Gerini, e il “senatore” Alessandro Botturi.
Grande weekend di gara per Alessandro Botturi che, nonostante non sia riuscito a far suo il titolo nella classe 500 4T, chiude magnificamente la stagione con un fantastico secondo posto, dietro al vittorioso Fabio Mossini. Un risultato davvero incredibile, che porta Botturi ai vertici di un Campionato Italiano che lo ha visto ancora una volta grande protagonista.
Nella 250 4T ottimi i risultati di Maurizio Gerini, che chiude terzo il primo giorno di gara e secondo la domenica, dimostrando il suo grande valore.
Michael Pogna chiude entrambi i giorni di gara in terza posizione, confermandosi il giovane più promettente della classe 250 2T e conquistando il terzo piazzamento nella classifica finale di campionato.
Infine, nella 450 4T, buoni i risultati di Edoardo D’Ambrosio, che soffre leggermente le prove di cross, ma riesce comunque a chiudere splendidamente in quinta posizione il sabato, mentre la domenica scivola settimo dopo alcuni errori nelle speciali.
Principale centro dell’Alta Valle del Tevere, il cuore della città pulsa nel nucleo centrale, caratterizzato dai monumenti più importanti, da corsi e piazze che racchiudono il patrimonio architettonico più cospicuo. Simbolo di Città di Castello è senza dubbio il gruppo ci campanili che la rende immediatamente riconoscibile e che rappresenta una sorta di “summa” delle sue stesse vicende storiche, fortemente caratterizzate dalla contrapposizione tra il potere civico e quello religioso.
In questo luogo ricco di storia, l’Iron Racing Team ha chiuso una stagione davvero incredibile, conquistando importanti risultati e dimostrando tutto il suo
valore. Un anno magico che è terminato con la straordinaria conquista del titolo assoluto a squadre. Una vittoria che ripaga gli sforzi della squadra voluta da Gianpietro Riboldi e Tiziano Tanghetti, per portare in luce i giovani Michael Pogna, Edoardo D'Ambrosio e Maurizio Gerini, e il “senatore” Alessandro Botturi.
Grande weekend di gara per Alessandro Botturi che, nonostante non sia riuscito a far suo il titolo nella classe 500 4T, chiude magnificamente la stagione con un fantastico secondo posto, dietro al vittorioso Fabio Mossini. Un risultato davvero incredibile, che porta Botturi ai vertici di un Campionato Italiano che lo ha visto ancora una volta grande protagonista.
Nella 250 4T ottimi i risultati di Maurizio Gerini, che chiude terzo il primo giorno di gara e secondo la domenica, dimostrando il suo grande valore.
Michael Pogna chiude entrambi i giorni di gara in terza posizione, confermandosi il giovane più promettente della classe 250 2T e conquistando il terzo piazzamento nella classifica finale di campionato.
Infine, nella 450 4T, buoni i risultati di Edoardo D’Ambrosio, che soffre leggermente le prove di cross, ma riesce comunque a chiudere splendidamente in quinta posizione il sabato, mentre la domenica scivola settimo dopo alcuni errori nelle speciali.
Iron Racing Team
Press Office