venerdì 15 maggio 2009

GiustificaI GIOVANI DELL’IRON RACING TEAM DANNO SPETTACOLO NEGLI ASSOLUTI D’ITALIA IN ABRUZZO

Si è disputata questo fine settimana la seconda prova degli Assoluti d’Italia. Teatro di questo nuovo appuntamento ricco di emozioni è stato il paese di Gioia De Marsi, ad una quindicina di kilometri dall’Aquila. Con questo secondo appuntamento l’enduro si è spostato dalla Toscana all’Abruzzo, regione fortemente scossa dal terremoto del 6 Aprile: il Team Iron Racing, tutto il mondo delle due ruote e dell’enduro sono vicini a chi ha vissuto in prima persona quei momenti di terrore. Ma accanto ai ricordi dolorosi non si può non menzionare le bellezze naturali che questa regione offre: il Parco Nazionale d’Abruzzo rappresenta una delle rare zone dell’Europa Occidentale dove, nelle vaste foreste di faggio che ammantano i monti o nelle alte praterie rupestri, è ancora possibile imbattersi in animali come l’Orso marsicano, il Camoscio d’Abruzzo, il Lupo, il Cervo, il Capriolo e l'Aquila reale. Se gli alberi secolari del Parco potessero parlare racconterebbero fiabe incantate e ricche di magia, come quella che in questo fine settimana i piloti del Team Iron Racing hanno intrapreso. Per Domenico Ricchiari, impegnato nella classe 125, sono stati due giorni di gara regolare, in cui ha lottato tra i primi dieci della classifica, ma è stato protagonista di una brutta caduta dove ha perso parecchio tempo prima di poter ripartire. La sua è stata una bella gara anche se ha sofferto le pietraie della varie speciali. Primo giorno di gara straordinario per Maurizio Gerini nella classe 250 4T: sfruttando al meglio l’errore di Albergoni è passando al comando restando in prima posizione fino all’ultima speciale, dove è passato secondo per soli 5 secondi. Ottimo il terzo posto della domenica, rallentato solo da qualche scivolata sulle pietraie delle speciali. Gara tutta da incorniciare per Michael Pogna, che corre nella classe 250 2T. Il sabato ha vinto due speciali delle dieci disputate, segno della sua costante crescita professionale all’interno del Team Iron Racing, dove i consigli di Alessandro Botturi e di Stefano Passeri, promosso neo assistente tecnico dei piloti, stanno dando ottimi risultati. Nelle altre speciali ha ottenuto tre secondi e cinque terzi posti. La domenica conquista la terza posizione concludendo al meglio il weekend abruzzese. Il primo giorno di gara nella 450 4T Edoardo D’Ambrosio è stato secondo per ben tre giri dei quattro disputati, poi proprio nelle ultime due speciali è passato quarto ma con distacchi davvero irrisori. Buono anche il secondo giorno dove chiude quinto. La sua performance è davvero grandiosa se si conta il fatto che in questa classe sono presenti piloti con più esperienza rispetto a lui, che ha solo 19 anni. Infine, nella classe 500 4T, Alessandro Botturi ha portato a casa ottimi risultati. Il sabato ha chiuso secondo, perdendo secondi preziosi per due scivolate nella prima e nella terza prova speciale in linea. Mentre la domenica chiude secondo ad un soffio dal primo gradino del podio. Il prossimo appuntamento con l’enduro è il 23-24 Maggio

tratto da ironracingteam.it